In questi strani tempi pandemici, sono tornato ad offrire il mio contributo nel team del dipartimento industriale dei Scad, la nota scuola d’arte di Savannah, negli USA.

L’ insegnamento continua come lo scorso anno virtualmente, e nonostante sia davvero difficile privarsi dell’interazione umana e diretta in un lavoro come quello del professore, è pur vero che ormai ci dobbiamo adattare a questi nuovi tempi.

Da artista mi chiedo spesso se davvero un futuro di distanziamento sociale puo’ rappresentare una salutare evoluzione per il genere umano.

Ad ogni modo, condivido qui alcuni contenuti significativi tratti da alcune dimostrazioni che ho fatto nelle mie classi di disegno. Come sempre il mio approccio è fondato sull’improvvisazione, con una ricerca di una compenetrazione tra disegno tecnico ed artistico.

Come sempre mi piace spaziare sia per quanto riguarda i soggetti che rappresento nei miei bozzetti, spaziando dalle macchine, all’arredo, alla moda per esempio, e anche per quel che riguarda lo stile delle forme che raffiguro.

Credo infatti che un approccio eclettico sia quello che stimola e nutre maggiormente la creatività in ogni individuo.

Sketch veloce realizzato digitalmente a mano libera di una poltrona in 20 minuti.
Sketch veloce di un aereo fantastico e supersonico, realizzato digitalmente a mano libera in 20 minuti usando la tecnica tradizionale.
Sketch veloce realizzato digitalmente a mano libera di un’idea per una scarpa da corsa, realizzata in 5 minuti di improvvisazione.

Guido Bottazzo