

LA VITA 1.
La Vita 1 è un’opera pittorica realizzata nella primavera del 2023 a Venezia nello spazio in Giudecca riservatogli dall’Accadeamia di belle arti di Venezia.
Essa racconta il misterioso ciclo della vita dove il legame tra natura e numeri è evidente nella sezione aurea di Fibonacci la quale genera un pattern grafico a forma di spirale presente in molte manifestazioni naturali e antropomorfe.
La spirale di Fibonacci diventa qui ispirazione e filo conduttore dello sviluppo di quest’opera nella quale viene raffigurata la vita come un ciclo continuo composto di varie fasi associate ad altrettante componenti.
In alto a sinistra vediamo l’energia cosmica proveniente dal sole, successivamente immagazzinata e convertita in energia solare da un sistema di panelli fotovoltaici. L’energia così prodotta mette in funzione una macchina alchemica che trasforma suoni, vibrazioni, odori, e particelle sensoriali in latte di vita che verrà poi pompato all’interno di una grande mammella.
Da questa si nutrirà l’infante simbolo di creazione vitale dal quale scaturiranno tutte le varie forme di vita sulla terra in forma ci cicli vitali destinati poi a trasformarsi in spazzatura cosmica al termine di ogni rispettivo ciclo.
La spazzatura viene poi riciclata dalla macchina alchemica creando un ciclo perenne e legato ai numeri.
L’intera opera è poi ricoperta da una serie di nastri semitrasparenti che creano una velatura che vuole creare un distacco tra osservatore ed immagine con il fine di enfatizzare la necessità di un percorso di ricerca approfondito che ognuno di noi deve fare per accedere alla conoscenza e alla consapevolezza.